News
Lettera anonima | La risposta della DHI
Autore : Admin 28/04/2017 12:57:11 ![]()
SMCV | 28/04/2017 Sulla vicenda della lettera "anonima" che potete leggere QUI, dove alcuni cittadini, senza il supporto di alcuna testimonianza, muovevano delle accuse ed esponevano dei quesiti, risponde in maniera "ufficiale" e mettendoci la faccia l'Account Manager della ditta incaricata (DHI): la dott.ssa Miriam R.M. D'Aiello. La risposta: Egregio Direttore, ("Presidente" ndr) Facendo riferimento alla lettera anonima pervenuta alla vostra associazione e pubblicata nel vostro blog il giorno 26/04/2017, sentendoci chiamati in causa in qualità di gestori del Servizio di Igiene urbana presso la Città di Santa Maria Capua Vetere, cerchiamo di rispondere alle domande poste da qualche cittadino. Primo e secondo quesito: CONTROLLO OPERATORI: Gli operatori ecologici del Cantiere di Santa Maria Capua Vetere, come per tutti gli altri comuni che gestiamo, sono sottoposti ad un sistema di controllo accessi composto da un terminale elettronico che ne rileva la presenza. L’orario di lavoro degli stessi confermiamo che viene svolto dalle 5:00 alle 11:00 ma non si esclude il fatto che ci siano delle navette e dei mezzi che una volta ultimate le zone di competenza, rientrano prima in cantiere, ciò non toglie che gli stessi siano a DISPOSIZIONE dell’Azienda e della Città per casi di pronto intervento, impieghiamo i nostri operatori in altre attività correlate quali: pulizia fontane pubbliche, diserbo, lavaggio strade e marciapiedi ecc.. Non siamo d’accordo con quanto da voi affermato ossia che dopo le 9:00 non si vede alcun operatore in girare per la Città, personalmente sono spesso a Santa Maria Capua Vetere anche in orari più tardivi e mi capita spesso di incrociare i nostri mezzi e operatori ancora intenti a raccogliere qualche altro cumulo di immondizia. Sta di fatto che il servizio più intenso avviene dalle 5:00 alle 7:30 causa per il traffico meno intenso. Nel caso aveste qualche riscontro fotografico di ciò che avete notato vi invito a fornirlo anche a noi scrivendoci alla nostra mail aziendale info@dhispa.it , vi assicuriamo che saranno presi i dovuti provvedimenti. Ultimo quesito SACCHI NERI : La decisione di sostituire il sacco nero con un sacco trasparente(disponibile presso l’ecopsortello) è stata effettuata al fine di ottemperare alle normative europee relative alla raccolta differenziata dei rifiuti, oltre al D.Lgs n152 del 3 Aprile 2006 ”Norme in materia ambientale” «Possono essere commercializzati solo imballaggi rispondenti agli standard europei “, azione messa in atto a seguito di una fitta campagna di informazione e poi di monitoraggio del rifiuto non conforme e ancora in atto sul territorio senza favoritismi nei confronti di alcun cittadino o condominio. Troviamo riscontro alla nostra tesi difensiva nei numerosi verbali fatti ai trasgressori dalla Polizia Municipale e nella percentuale di raccolta differenziata che è salita al 55% partendo da dati molti più bassi. Rinnoviamo l’invito a segnalarci qualunque difformità del servizio alla nostra mail aziendale e sperando di fare cosa gradita alla Cittadinanza e Amministrazione abbiamo organizzato un corso di aggiornamento e formazione per i dipendenti del Cantiere di Santa Maria Capua Vetere.
Sicuri del fatto che pubblicherete questa nostra risposta, porgiamo Cordiali saluti Dott.ssa Miriam R.M. D'Aiello Account Manager m.daiello@dhispa.it ph.: 0823/654740 |
INSIEMEXESISTERE pizzerie Cio che vedo in citta ITALIA Giochi senza barriere pizze SMCV Salzillo PAPA caserta Festa della Solidarieta migliori pizzerie monteverde INSIEMEXESISTERE castel sardo montalbano elicona avellino Murcia caiazzo Amico Bio borgo dei borghi Cio che vedo in citta Cio che vedo in citta SMCV irpinia Santa maria capua vetere
Commenta su Facebook
![]() |
![]() |
![]() |
"Ciò che vedo in città - SMCV" - C/so Ugo De Carolis, 3 - 81055 S. Maria C.V. (CE) - e-mail: ciochevedoincittasmcv@gmail.com -Realizzazione VG-