Mani in pasta
MANI IN PASTA | I biscotti da inzuppare. Ricetta Antica
Autore : Simona 22/09/2015 10:30:33 ![]() Sfogliare un vecchio quaderno e cercare proprio quei biscotti che ogni tanto prepari per riassaporare vecchi ricordi. Un sapore vero, autentico, un biscotto povero e semplicissimo che si prepara da sempre! I biscotti da inzuppo si fanno un po' ovunque: Vengono chiamati anche "biscotti della tresca" poiche' venivano tradizionalmente preparati in occasione della trebbiatura. Oggi vengono serviti a colazione e sono perfetti da inzuppare nel latte grazie alla loro consistenza friabile!
Ingredienti 1kg di farina 4 uova 100gr di olio di oliva e 100 gr di olio di semi 420gr di zucchero 120gr di latte 20gr di ammoniaca per dolci (se non la trovate al supermercato potete tranquillamente trovarla in farmacia specificando per uso culinario) scorza grattuggiata di un limone una bustina di vanillina un pizzico di sale
Procedimento Scaldate il latte in un pentolino e scioglieteci l'ammoniaca. Si gonfiera' leggermente, non vi preoccupate. Battete le uova con lo zucchero, la vaniglia e il sale con una frusta o in una planetaria.
Cercate di ottenere un composto spumoso che pero' non deve essere montato. Aggiungete l'olio e amalgamate il tutto. Unite il latte dove avete precedentemente sciolto l'ammoniaca ed aggiungete la scorza grattuggiata del limone. In ultimo aggiungete la farina setacciata ed impastate il composto fin quando non sara' ben amalgamato.
A piacere potete aggiungere delle gocce di cioccolato! Trasferite il tutto su di un piano infarinato e continuate a lavorare l'impasto, se serve, aggiungete altra farina. Formate un panetto che dividerete in piu' parti.
Prendete una di queste e formate un filoncino della lunghezza di circa 30-4o cm in orizzontale. Io ne calcolo 2 per teglia, la quale deve essere ricoperta di carta da forno.
Spennellate la loro superficie con acqua e zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 20minuti.
Distanziate i due filoncini tra loro perche' gonfieranno un po' in cottura. Trascorso il tempo, estrete i filoncini e fateli raffreddare per qualche minuto, Tagliateli in diagonale per ricavare dei biscotti tipo Cantucci.
Sistemateli di nuovo nella teglia e lasciateli biscottare in forno per un'altra decina di minuti. Dovranno ben dorarsi. Lasciateli raffreddare e gustateli!
Questa e' la ricetta di mia nonna, quella che faccio da sempre e che mi regala tante soddisfazioni!
Sono su FaceBook alla pagina: Simo Netta (Mani in Pasta)
|
INSIEMEXESISTERE pizzerie Cio che vedo in citta ITALIA Giochi senza barriere pizze SMCV Salzillo PAPA caserta Festa della Solidarieta migliori pizzerie monteverde INSIEMEXESISTERE castel sardo montalbano elicona avellino Murcia caiazzo Amico Bio borgo dei borghi Cio che vedo in citta Cio che vedo in citta SMCV irpinia Santa maria capua vetere
Commenta su Facebook
![]() |
![]() |
![]() |
"Ciò che vedo in città - SMCV" - C/so Ugo De Carolis, 3 - 81055 S. Maria C.V. (CE) - e-mail: ciochevedoincittasmcv@gmail.com -Realizzazione VG-